Centro informazioni

Pneumatici radiali vs. Pneumatici non radiali: qual è la differenza?

Luglio 30, 2024

I pneumatici radiali e i pneumatici non radiali, in quanto componenti indispensabili per la guida dei veicoli, presentano differenze significative in termini di struttura, prestazioni, durata e applicazione. Oggi spiegheremo la differenza tra pneumatici radiali e non radiali con alcune opzioni eccellenti per aiutarti a prendere la decisione migliore per la tua situazione.




Pneumatici radiali e pneumatici non radiali

Definiamo pneumatici radiali, la versione più comune che si trova sui veicoli odierni.


I pneumatici radiali sono fabbricati con corde disposte da tallone a tallone a 90 gradi che corrono perpendicolari alla direzione di marcia.


Quindi, perché dovresti preoccuparti della configurazione della corda di uno pneumatico? È semplice. Il design del cavo previene l'attrito interno impedendo agli strati di sfregarsi l'uno contro l'altro. Ciò significa meno attrito e ridotto accumulo di calore, il che a sua volta aiuta a facilitare una guida più morbida e confortevole.


Successivamente, le cinture in acciaio vengono integrate nel battistrada del pneumatico radiale per aumentare la stabilità. Le cinture in acciaio mantengono piatto il battistrada del pneumatico, creando un'area di contatto uniforme con la strada.


Gli pneumatici radiali offrono una guida più morbida grazie alla disposizione delle tele dello pneumatico e alla flessibilità dei fianchi, garantendo un contatto più stabile con la superficie stradale e una guida più fluida. Sentirai anche meno vibrazioni durante la guida.




Raditutti gli pneumatici:

Il pneumatico radiale prende il nome dal fatto che la direzione di disposizione del suo strato di cord è coerente con il meridiano (cioè l'ordito) del pneumatico. Questo design conferisce allo pneumatico vantaggi unici:


1. Forza e stabilità: La carcassa dello pneumatico radiale utilizza uno strato di cordicella d'acciaio, che fornisce un'eccellente resistenza radiale, rendendo lo pneumatico più stabile durante il trasporto di oggetti pesanti o la guida ad alte velocità, riducendo il rischio di usura parziale e scoppio dello pneumatico.

2. Resistenza all'usura e durata: A causa della riduzione del numero di strati di corda e dello strato di cintura in acciaio ad alta resistenza, l'usura del pneumatico radiale è più uniforme, prolungando notevolmente la durata.

3. Risparmio di carburante: La minore resistenza al rotolamento è un altro grande vantaggio degli pneumatici radiali, grazie al loro peso più leggero e alla minore deformazione, che aiuta a risparmiare carburante.

4. Maneggevolezza e comfort: La maggiore rigidità del pneumatico rende la risposta dello sterzo più sensibile e, allo stesso tempo, la migliore prestazione di assorbimento degli urti migliora il comfort di marcia.

5. Ampia gamma di applicazioni: Gli pneumatici radiali sono ampiamente utilizzati nei camion e in vari veicoli ad alte prestazioni, particolarmente adatti per la guida ad alta velocità e in condizioni di carico pesante.




Pneumatici non radiali (pneumatici diagonali)

I pneumatici non radiali hanno tele disposte in modo distorto, formando un certo angolo con la circonferenza del pneumatico. Rispetto ai pneumatici radiali hanno le seguenti caratteristiche:


1. Caratteristiche strutturali: Le tele dei pneumatici diagonali sono impilate e sovrapposte e la struttura è più dura ma la deformazione è maggiore, il che li rende inferiori ai pneumatici radiali in termini di capacità di carico e stabilità alle alte velocità.

2. Resistenza all'usura: Un tasso di deformazione più elevato significa che gli pneumatici diagonali si usurano più velocemente e hanno una durata complessiva più breve. 3. Efficienza del carburante: a causa della resistenza al rotolamento relativamente elevata, il risparmio di carburante è scarso.

4. Maneggevolezza e comfort: Gli pneumatici diagonali hanno una migliore aderenza sul bagnato, ma sono inferiori agli pneumatici radiali nella manovrabilità sull'asciutto e nella stabilità alle alte velocità, e il comfort è relativamente basso.

5. Costo e applicazione:Sebbene le prestazioni non siano complete come quelle degli pneumatici radiali, gli pneumatici diagonali hanno un costo inferiore, quindi vengono ancora utilizzati in alcuni veicoli leggeri, veicoli agricoli e nelle occasioni in cui non vengono perseguite prestazioni ad alta velocità.





Come sapere se hai pneumatici radiali o non radiali

Scoprire se il tuo veicolo ha pneumatici radiali o non radiali è semplicissimo. Basta guardare i numeri, le lettere e i simboli che si trovano sul fianco dello pneumatico.


Ad esempio, il pneumatico 315/80R 22.5 è uno pneumatico molto comune. La lettera R si riferisce alla costruzione del pneumatico: R per radiale, D per diagonale e RF per run-flat. Molto probabilmente, i tuoi pneumatici hanno una R sul fianco, il che significa che sono radiali.


Se stai cercando pneumatici che siano buoni sulla pista ed eccezionali sull'asfalto, scegli i radiali. Ma se sei un guerriero hardcore del fine settimana con un veicolo fuoristrada in cerca di divertimento estremo, potresti voler dare un'occhiata ad alcuni pneumatici a tele diagonali.




Altre domande frequenti sugli pneumatici radiali


1. Qual è la differenza tra pneumatici radiali e pneumatici normali?

Gli pneumatici radiali sono pneumatici normali, a meno che non si guidi un camion o un'attrezzatura pesante. Dall'inizio degli anni '80, gli pneumatici radiali sono stati una dotazione standard sulle auto vendute negli Stati Uniti. 


2. Qual è la differenza tra pneumatici radiali e pneumatici run-flat?

I run flat hanno design integrati che ti consentono di guidare per una breve distanza, preferibilmente fino a un gommista, se il tuo pneumatico è forato o perde aria. Non puoi guidarli indefinitamente; offrono un supporto limitato per portarti fuori strada in sicurezza, di solito circa 50 miglia. I pneumatici radiali non hanno questa caratteristica e in genere i veicoli con pneumatici radiali includono una ruota di scorta in caso di foratura.




Conclusione

 In generale, gli pneumatici radiali sono diventati la configurazione standard per i camion commerciali grazie alle loro eccellenti prestazioni globali, soprattutto nel campo della ricerca di efficienza, sicurezza e comfort. I pneumatici non radiali, invece, trovano posto in specifici scenari economici e di utilizzo specifici. La scelta tra i due dipende dalle esigenze effettive, dal budget di costo e dalle condizioni di utilizzo previste.


Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --

LASCIATECI UN MESSAGGIO

ANKSUGI JAPAN è stata fondata e registrata in Giappone nel 2002 con la nostra sede madre in Cina,

Chat with Us

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
العربية
বাংলা
Deutsch
English
Español
français
bahasa Indonesia
italiano
日本語
Polski
svenska
Pilipino
Tiếng Việt
Zulu
Lingua corrente:italiano